Gli Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale, ideati da Class Editori, si tengono in questi giorni e prevedono 20 sessioni tematiche e 60 relatori che discuteranno di etica, scienza, tecnologia e progetti legati all’AI. Ne parla Milano Finanza in un articolo a tema (Gli Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale | Il ministro Valditara: con l’Ai la didattica diventa personalizzata). Nel corso dell’evento, sono stati sollevati vari temi, come l’introduzione dell’AI nelle scuole e il suo utilizzo nella finanza, con Paolo Savona, presidente di Consob, che ha sottolineato l’importanza di un nuovo accordo tra i leader mondiali per risolvere il problema dell’interfungibilità delle monete digitali. È stata anche esaminato l’impatto dell’AI sul mercato del lavoro, con l’idea che potrebbe avere un impatto positivo sulla creatività, se utilizzata per sostituire i compiti più ripetitivi del lavoro umano. Tuttavia, ci sono anche rischi, come il possibile impatto negativo sull’occupazione e sulla democrazia, come ha sottolineato Yoshua Bengio, professore di ingegneria informatica all’Università di Montreal. Anche Stuart Russell, professore di Computer Science all’Università di Berkeley, ha evidenziato i limiti dell’AI, in particolare di ChatGPT, definendo quest’ultima “affidabile solo quanto un bambino di sei anni”. Lucilla Sioli, rettrice per l’intelligenza artificiale e l’industria digitale nella Commissione Europea, ha parlato della necessità di regolamentare l’AI a livello globale, concentrandosi sulla biometria come tema di discussione più controverso. Mario Rasetti, professore emerito di fisica teorica al Politecnico di Torino, ha parlato dei tre livelli di efficienza dell’AI e dei rischi associati all’accelerazione delle tecnologie AI senza la dovuta formazione degli utenti.
Articoli recenti…
Alla scoperta del borgo calabrese di Orsomarso
A una dozzina di chilometri dalla cittadina costiera di Scalea, in provincia di Cosenza, incastonato fra una cintura di alture …Tesla Bot e la sindrome da “Terminator”
Ecco, ora andate a dire a Elon Musk che, per come ha progettato il suo robot, il risultato è che …Microsoft e il ‘copilota’ in Windows 11
Il “copilota” sarà incorporato in Windows 11, per un approccio totalmente trasparente e intuitivo con l’Intelligenza Artificiale.Godetevi questo video ‘teaser’, …OpenAI e la necessità di una governance per la super-IA
Questa volta non è il solito #giornalistaterrorista a parlarne a sproposito: sul blog di OpenAI si parla di “Governance of …Social Media e “contenuti tossici”
Ricordate il casino che i media hanno fatto riguardo al lavoro “ignobile e sottopagato” che veniva fatto svolgere in Kenia …Microsoft e l’investimento su OpenAI
Un interessante video (lo trovate dopo il testo) sulla storia di OpenAI e sull’investimento di Microsoft nell’azienda. Non ci sono …Sei mesi per salvare l’umanità dall’IA?
Già un canale che si chiama “Warning News” la dice lunga sul desiderio smodato di “acchiappare click”, lo stesso desiderio …