“Autopubblicatevi! – La guida definitiva per creare (da soli) e pubblicare (subito) il vostro primo libro/ebook (e anche quelli successivi)”

INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI Questa pagina contiene le informazioni sul libro e i link per accedere alle risorse correlate, come le foto a colori e a grandezza originale con didascalia, agli approfondimenti e gli aggiornamenti e naturalmente all’area dedicata ai commenti per ogni singolo capitolo.

CAPITOLI E CONTATTI Per accedere alle risorse specifiche di ogni capitolo potete fare riferimento al link presente nella relativa scheda all’interno del sommario, sotto l’elenco dei paragrafi. Infine, potete usare il modulo in fondo a questa pagina per qualsiasi messaggio generico relativo al libro.

USO DEI COMMENTI Sarete sempre invitati, tuttavia, a usare l’area dei commenti dei singoli capitoli quando si tratta di segnalazioni o quesiti relativi ad argomenti specifici legati a uno capitolo o paragrafo particolare, in quanto le relative risposte saranno fornite solo attraverso di essi.

Come si crea un ebook adatto alla pubblicazione su tutte le piattaforme e alla visualizzazione su tutti i dispositivi e applicazioni di lettura? Come funzionano i servizi di self-publishing a disposizione degli autori emergenti italiani? Quali sono gli strumenti per pubblicare una versione cartacea del proprio libro oltre a quella digitale? Per la prima volta una guida pratica e riccamente illustrata (80 immagini a pagina intera con didascalia) fornisce tutte le informazioni per pubblicare facilmente e velocemente come autori indipendenti ebook e libri, spiegando anche i concetti più tecnici con un linguaggio alla portata di tutti. I lettori potranno richiedere gratuitamente il modello descritto nel libro e utilizzato per creare gli ebook, nei vari formati per programmi di videoscrittura oltre che nel formato finale ePub, registrandosi con una password sul sito dell’autore.

Hai già il libro e vuoi scaricare il materiale di esempio? Accedi alla pagina riservata e registrati!

Non hai ancora il libro? Registrati per ricevere GRATIS un intero capitolo bonus del volume!

Sommario completo del libro

Clicca sui capitoli per visualizzare il contenuto in dettaglio e per usare i link di accesso alla pagina dedicata di ogni capitolo, dove troverai le foto con didascalia e il modulo per inviare i tuoi commenti all’autore.

SOMMARIO (1a Parte)
INTRODUZIONE - Auto-pubblicarsi è facile, se sai come farlo

00.01 La prima esperienza con KDP
00.02 Primi risultati e nuove piattaforme
00.03 Primi tentativi di conversione in ePub
00.04 La pubblicazione in cartaceo
00.05 La ‘migrazione’ su Narcissus
00.06 Pubblicazione e auto-pubblicazione

CAPITOLO 01 - Chi ben comincia…

01.01 Strumenti e metodi
01.02 tili e formati
01.03 Regole fondamentali
01.04 Creare il modello per l’ebook
01.05 Creare i capitoli
01.06 La stesura del contenuto

ILLUSTRAZIONI
Fig.1 – Impostazioni lettura Kindle
Fig.2 – Stili intestazione MS Word
Fig.3 – Pannello navigazione MS Word
Fig.4 – Interruzione pagina in MS Word
Fig.5 – Menu intestazione OpenOffice Write
Fig.6 – Impostazioni interlinea paragrafo Word
Fig.7 – Struttura paragrafi modello ebook

CAPITOLO 02 - La conversione in ePub

01.01 Conversione del documento con Calibre

ILLUSTRAZIONI
Fig.8 – Salvataggio in HTML filtrato
Fig.9 – Home page del sito di Calibre
Fig.10 – L’interfaccia di Calibre
Fig.11 – Comando di conversione in Calibre
Fig.12 – Finestra conversione in Calibre
Fig.13 – Cartella file ebook di Calibre

CAPITOLO 03 – Primi passi con Sigil

03.01 L’interfaccia di Sigil
03.02 La barra degli strumenti e i menu di Sigil
03.04 Creare un ebook direttamente in Sigil
03.05 Come strutturare un ePub direttamente in Sigil

ILLUSTRAZIONI
Fig.14 – Pagina ufficiale di Sigil su GitHub
Fig.15 – Interfaccia Sigil
Fig.16 – Interfaccia Sigil avvio
Fig.17 – Divisione documento in Sigil
Fig.18 – Formati testo in Sigil
Fig.19 – Stili intestazioni in Sigil

CAPITOLO 04 - Creazione del sommario

04.01 La ‘tavola dei contenuti’ (TOC)
04.02 Modifica manuale della TOC
04.03 Generazione e certificazione del sommario HTML
04.04 Inserimento di copertina e sommario in TOC

ILLUSTRAZIONI
Fig.20 – Menu TOC in Sigil
Fig.21 – Finestra creazione TOC in Sigil
Fig.22 – Finestra modifica TOC in Sigil
Fig.23 – Creazione TOC HTML in Sigil
Fig.24 – Aggiunti semantiche in Sigil
Fig.25 – Codice per copertina in TOC

CAPITOLO 05 - Inserire e configurare la copertina in Sigil

05.01 Il formato dell’immagine di copertina
05.02 Creazione automatica della copertina in Sigil
05.03 Creazione manuale della copertina in Sigil
05.04 Caricamento del file di copertina
05.05 Regolare la dimensione dell’immagine
05.06 La ‘certificazione’ della copertina attraverso la semantica

ILLUSTRAZIONI
Fig.26 – Aggiungi copertina in Sigil
Fig.27 – Caricamento immagine copertina
Fig.27b – Caricamento immagine copertina
Fig.28 – Codice dimensioni immagine copertina
Fig.29 – Attribuzione semantica pagina copertina
Fig.30 – Attribuzione semantica immagine copertina

CAPITOLO 6 - I metadati dell’ebook

06.01 La finestra dei metadati

ILLUSTRAZIONI
Fig.31 – Finestra dei metadati in Sigil
Fig.32 – Elenco dei metadati in Sigil

CAPITOLO 7 - La 'certificazione' dell'ePub

07.01 Controllo formale interno di Sigil
07.02 Controllo dei fogli stile
07.03 Verifica globale dell’ePub da ePubCheck
07.04 Esempio di errore e relativa correzione

ILLUSTRAZIONI
Fig.33 – Verifica interna ePub in Sigil
Fig.34 – Verifica CSS su W3C
Fig.35 – Verifica ePub con ePubCheck
Fig.36 – Verifica ePub con ePubCheck

SOMMARIO (2a Parte)
CAPITOLO 08 – Immagini, link e fogli stile

08.01 L’inserimento semplice di un’immagine
08.02 Creazione di un foglio stile
08.03 Utilizzo del foglio stile nell’ePub
08.04 Applicazione dello stile all’immagine
08.05 Stile aggiuntivo immagini orizzontali
08.06 Fogli stile applicati in automatico
08.07 Inserire un link in Sigil

ILLUSTRAZIONI
Fig.37 – Creazione foglio stile in Sigil
Fig.38 – Riferimento al foglio stile nel codice HTML
Fig.39 – Applicazione CSS immagine
Fig.40 – Applicazione CSS paragrafo
Fig.41 – Anteprima CSS paragrafo
Fig.42 – Inserimento link ipertestuale
Fig.43 – Finestra scelta destinazione link
Fig.44 – Inserimento ID

CAPITOLO 09 – Inserire dizionario e sillabazione italiani in Sigil

09.01 Scaricare il file originale ed estrarre i file
09.02 Installare i file e configurare la lingua

ILLUSTRAZIONI
Fig.45 – Download dizionari per Sigil
Fig.46 – Cartelle dizionari in file compresso
Fig.47 – File dizionario e sillabazione copiati in Sigil
Fig.48 – Preferenze lingua e dizionari di Sigil

CAPITOLO 10 - Prepararsi per la pubblicazione

10.01 L’ebook
10.02 La copertina
10.03 Le informazioni
10.04 Il prezzo
10.05 Servizi di pubblicazione

CAPITOLO 11 - Pubblicazione dell’ebook con KDP

11.01 Creazione di un account autore
11.02 Avvio del processo di pubblicazione
11.03 Le informazioni principali
11.04 Verifica dei diritti di pubblicazione
11.05 Catalogazione dell’opera
11.06 Disponibilità o prenotazione del libro
11.07 Caricamento o creazione della copertina
11.08 Caricamento del file per il libro
11.09 Diritti e prezzi
11.10Definizione dei prezzi e delle royalty
11.11 Matchbook e prestito
11.12 Monitoraggio delle vendite e pagamento royalty

ILLUSTRAZIONI
Fig.49 – KDP pagina iniziale con avviso
Fig.50 – KDP profilo e dati di accredito e fiscali
Fig.51 – Schermata iniziale pubblicazione KDP
Fig.52 – Inizio inserimento dati ebook su KDP
Fig.53 – Inserimento dati ebook su KDP
Fig.54 – Copertina e file ebook KDP
Fig.55 – Strumento creazione copertine KDP
Fig.56 – Scelta immagine copertina KDP
Fig.57 – Definizione prezzi e royalty KDP
Fig.58 – Scelta individuale prezzi territori KDP
Fig.59 – Report vendite KDP

CAPITOLO 12 - Pubblicazione del cartaceo su CreateSpace

12.01 Registrazione su CreateSpace
12.02 Pagamenti e tasse
12.03 Le modalità di pubblicazione
12.04 Step di pubblicazione iniziali
12.05 Scelta delle caratteristiche fisiche del libro
12.06 Utilizzo del modello impaginato
12.07 Creazione o inserimento della copertina
12.08 La sezione ‘Distribute’
12.09 Revisione (Review)
12.10 Distribuzione e prezzo di copertina
12.11 Opzione per la pubblicazione su Kindle

ILLUSTRAZIONI
Fig.60 – Registrazione su CreateSpace
Fig.61 – Compilazione dati bancari e fiscali su CreateSpace
Fig.62 – Step pubblicazione su CreateSpace
Fig.63 – Prima parte procedura pubblicazione CreateSpace
Fig.64 – Seconda parte procedura pubblicazione CreateSpace
Fig.65 – Scelta modelli copertine in CreateSpace
Fig.66 – Scelta canali distribuzione in CreateSpace
Fig.67 – Scelta prezzo libro in CreateSpace
Fig.68 – Opzione Kindle in CreateSpace

CAPITOLO 13 - Pubblicazione su StreetLib

13.01 L’interfaccia di StreetLib
13.02 Le royalty su StreetLib
13.03 Pubblicazione di un ebook con StreetLib
13.04 ISBN, prezzo, categorie e canali di distribuzione
13.05 StreetLib POS
13.06 StreetLib Sell e le ‘pagine autore’

ILLUSTRAZIONI
Fig.69 – Messaggio conferma account StreetLib
Fig.70 – Accesso servizi StreetLib
Fig.71 – Scelta editore o autore su StreetLib
Fig.72 – Inizio inserimento dati ebook su StreetLib
Fig.73 – Interfaccia composizione StreetLib Write
Fig.74 – Scelta ISBN e prezzo in StreetLib
Fig.75 – Scelta categorie in StreetLib
Fig.76 – Scelta canali distribuzione in StreetLib
Fig.77 – Pannello StreetLib Sell
Fig.78 – Grafico vendite StreetLib

CAPITOLO 14 - Pubblicazione su YouCanPrint

14.01 Interfaccia
14.02 Reportistica
14.03 Pagamenti
14.04 Le percentuali per gli autori

ILLUSTRAZIONI
Fig.79 – Home page YouCanPrint
Fig.80 – Grafico vendite canali su YouCanPrint

OMAGGIO PER I LETTORI

Un regalo per te

Approfondimenti

Tutte le risorse che possono aiutarvi ad approfondire quegli argomenti che non è stato possibile trattare all’interno del libro…

Contatta l’Autore!

    13 + 1 =

    bonaventura di belloBonaventura Di Bello è giornalista, consulente e trainer in diversi ambiti dell’informatica, del Web e della comunicazione digitale, ed è conosciuto, oltre che per la sua lunga carriera divulgativa e formativa, come autore di interactive fiction con oltre cinquanta opere al suo attivo. Dopo un trentennio di lavoro redazionale su libri e periodici di carattere tecnico e didattico, torna oggi alla sua passione originale, mai sopita, e prima di avviarsi alla pubblicazione dei suoi titoli nel nuovo formato, condivide con il grande pubblico le tecniche sviluppate nel frattempo con la chiarezza e la praticità che contraddistinguono i suoi manuali, affiancando come sempre alla sua attività editoriale la formazione e consulenza sugli argomenti trattati nel volume. Altri titoli pubblicati: “Webmaster con WordPress”, “Guadagnare in Internet con WordPress”, “SEO & Social per WordPress“, “E-commerce con WordPress e WooCommerce” e “WordPress – Guida completa”.

    Acquista il libro o l’ebook

    Clicca sulla copertina qui sotto a sinistra per acquistare il libro stampato oppure seleziona un formato ebook coi pulsanti in basso.

    Il blogging presenta oggi aspetti e modalità comunicative totalmente nuove che WordPress permette di gestire con semplicità ed efficacia, anche senza alcuna preparazione tecnica.

    Affiancandosi ai manuali per webmaster e ai testi sulle strategie di comunicazione e di marketing, questa guida integra efficacemente i principi e le tecniche per lo sviluppo di un blog di successo basato su WordPress.

    Con un approccio graduale e completo, il testo accompagna il lettore dalla scelta della piattaforma e successiva creazione e configurazione ottimale del blog fino alla creazione e promozione di contenuti ideati per conquistare il pubblico e i motori di ricerca, indipendentemente dalle finalità del progetto.

    Clicca sulla copertina a sinistra per acquistare il libro cartaceo oppure scegli la versione ebook qui di seguito

    Kindle (Amazon)

    iPad (iTunes)

    Android (Google)