Salesforce ha stretto una partnership con OpenAI per creare Einstein GPT, una tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per personalizzare le raccomandazioni dei clienti e migliorare la customer experience. La tecnologia è la continuazione della tecnologia Einstein di Salesforce del 2016 che integrava funzioni predittive nel CRM per anticipare le esigenze dei clienti e automatizzare le attività. Con Einstein GPT, le aziende possono utilizzare i dati del proprio CRM per generare contenuti personalizzati in tempo reale utilizzando modelli di intelligenza artificiale già pronti o propri. La tecnologia ha cinque declinazioni: vendite, servizio, marketing, Slack e sviluppatori.

La partnership tra Salesforce e OpenAI rappresenta un importante passo avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare la customer experience. Einstein GPT consente alle aziende di personalizzare le raccomandazioni dei clienti e di fornire contenuti su misura in tempo reale, migliorando l’efficienza e la soddisfazione dei clienti. Inoltre, Salesforce Ventures ha creato un fondo di 250 milioni di dollari per investire in startup di IA ad alto potenziale, dimostrando l’impegno di Salesforce nell’innovazione e nello sviluppo di un’intelligenza artificiale responsabile e affidabile.

Inoltre, l’integrazione della tecnologia ChatGPT di OpenAI in Slack consente di fornire assistenza nella comunicazione di gruppo, rappresentando un ulteriore sviluppo nella creazione di un’intelligenza artificiale sempre più avanzata e versatile.

Maggiori dettagli nell’articolo “L’intelligenza artificiale generativa entra nel CRM, ecco Einstein GPT