L’unità narrativa (scena?)

Nella narrativa lineare tradizionale non esiste quasi mai una vera e propria distinzione netta fra un ‘momento’ narrativo e quello che lo segue o precede, in quanto il fluire degli eventi, dei dialoghi e dei pensieri prosegue da un paragrafo all’altro e da un capitolo...

Perché “ipernarrativa”

Basta un piccolo giro di perlustrazione sul Web per scoprire che sulle forme di narrazione interattiva o semplicemente ‘ipertestuale’ è stato scritto tanto, forse anche troppo. I termini romanzo ipertestuale e iperromanzo trovano spazio anche fra le definizioni...