info@bonaventuradibello.it
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Blog
  • Informativa privacy
  • Informativa cookie
Bonaventura Di Bello
  • BDB
  • Dicono di lui…
  • Il percorso professionale…
  • Articoli
  • Libri
    • WordPress For Dummies
    • Python For Dummies
    • Webmaster con WordPress (Nuova Ed.)
    • Autopubblicatevi!
    • Iper-Narrativa
    • WP Guida Completa
    • WP Guida Completa 2a Edizione
    • E-Commerce WP
    • Blogging Professionale WP
    • SEO & Social WP
Seleziona una pagina

Home » Intelligenza Artificiale » Bard

La ‘prudenza’ di Google che ha creato il vantaggio di Microsoft

da BDB | Mar 8, 2023 | Bard, Chat GPT, Intelligenza Artificiale

Come sappiamo, Google ha sviluppato un chatbot chiamato Bard che, dopo aver superato il testing interno ed esterno, è pronta per essere pubblicata a breve. Basata sulla tecnologia dei ricercatori Daniel De Freitas e Noam Shazeer, Bard è in grado di rispondere a...

ChatGPT e Bard sono davvero già pronti per diventare assistenti alla ricerca sui motori?

da BDB | Mar 8, 2023 | Bard, Chat GPT, Intelligenza Artificiale

Come influenzerà l’Intelligenza Artificiale (IA) l’uso di Internet? Nell’articolo “Are ChatGPT and Bard ready for search engine integration?” si discute del rilascio dei nuovi chatbot basati sui modelli di intelligenza artificiale di...

Bard non è solo ‘ricerca’, parola di Jack Crawczyk

da BDB | Mar 7, 2023 | Bard, Intelligenza Artificiale

Nell’articolo Google: ‘Bard is not Search’ pubblicato su SearchEngineLand leggiamo che, durante una riunione aziendale di Google, il responsabile prodotto di Bard, Jack Krawczyk, ha dichiarato che “Bard non è il motore di ricerca Google”,...

I chatbot nei motori di ricerca saranno finanziati dalla pubblicità

da BDB | Mar 1, 2023 | Bard, Intelligenza Artificiale

Com’era prevedibile, Google non è disposta a perdere i suoi introiti pubblicitari finora raccolti con i risultati delle ricerche, quindi compenserà l’evidente calo in tal senso inevitabilmente provocato dall’imminente chatbot IA “Bard”...

L’Avvenire critica il “bardo” di Google

da BDB | Mar 1, 2023 | Bard, Intelligenza Artificiale

Secondo quanto si legge nell’articolo “Noi, da Google a Bard (in uno specchio ottuso)”, con l’avvento dei chatbot, Google sembra essersi montato la testa e lancerà “Google Bard” per competere con altri chatbot come ChatGPT....

Quanto possono essere utili i chatbot “intelligenti” nei motori di ricerca?

da BDB | Feb 26, 2023 | Bard, Chat GPT, Intelligenza Artificiale

L’articolo “Reasons why you won’t want AI chatbot search in your browser” parla degli aspetti legati all’introduzione di chatbot basati sull’intelligenza artificiale possono essere diversi, e anche controversi. In sintesi (1): Microsoft...
« Post precedenti

LA NUOVA GUIDA AL SELF-PUBLISHING

Manuale self-publishing

SCOPRI LA GUIDA

copertina 3d libro "Ecommerce con WordPress e WooCommerce"

SBLOCCA IL SEGRETO!

Libro sulla Legge di Attrazione "Chiedilo all'Universo" dagli articoli di Steve Pavlina

Articoli recenti…


  • Questo articolo non è mio, ma di GPT-4

    Questo articolo non è mio, ma di GPT-4

    Qui di seguito trovate un articolo interamente prodotto da GPT-4 all’interno di ChatGPT. Naturalmente il risultato deriva da un ‘addestramento’ …
  • L’IA aiuterà il fisco italiano a combattere l’evasione

    L’IA aiuterà il fisco italiano a combattere l’evasione

    Una nuova riforma fiscale del governo Meloni prevede l’utilizzo della tecnologia digitale e dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficacia e l’efficienza …
  • GPT-4 in arrivo la prossima settimana?

    GPT-4 in arrivo la prossima settimana?

    Il lancio di GPT-4 con la sua funzione multimodale promette di rivoluzionare il mondo dell’IA, offrendo nuove opportunità e sfide. …
  • Il  nuovo strumento di OpenAI per riconoscere il testo generato dall’intelligenza artificiale

    Il nuovo strumento di OpenAI per riconoscere il testo generato dall’intelligenza artificiale

    OpenAI ha presentato il suo “classifier“, uno strumento per distinguere tra testo scritto da umani e testo scritto da AI …
  • ChatGPT ‘intervistato’ da Christian Gary Murphy nel podcast “Ways to change the world”

    ChatGPT ‘intervistato’ da Christian Gary Murphy nel podcast “Ways to change the world”

    Nel video-podcast di “Ways to change the world” (di cui vedete qui la registrazione su YouTube), Christian Gary Murphy ha …
  • La ‘prudenza’ di Google che ha creato il vantaggio di Microsoft

    La ‘prudenza’ di Google che ha creato il vantaggio di Microsoft

    Come sappiamo, Google ha sviluppato un chatbot chiamato Bard che, dopo aver superato il testing interno ed esterno, è pronta …
  • ChatGPT e Bard sono davvero già pronti per diventare assistenti alla ricerca sui motori?

    ChatGPT e Bard sono davvero già pronti per diventare assistenti alla ricerca sui motori?

    Come influenzerà l’Intelligenza Artificiale (IA) l’uso di Internet? Nell’articolo “Are ChatGPT and Bard ready for search engine integration?” si discute …

Articoli recenti

  • Questo articolo non è mio, ma di GPT-4
  • L’IA aiuterà il fisco italiano a combattere l’evasione
  • GPT-4 in arrivo la prossima settimana?
  • Il nuovo strumento di OpenAI per riconoscere il testo generato dall’intelligenza artificiale
  • ChatGPT ‘intervistato’ da Christian Gary Murphy nel podcast “Ways to change the world”

Some of the links in this page are “affiliate links.” This means if you click on the link and purchase the item, I will receive an affiliate commission. Il titolare di questo sito partecipa a diversi programmi di affiliazione, fra cui il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ciò non influisce sull’acquisto di prodotti e servizi da parte del pubblico, che rimane pertanto invariato. Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. o sue affiliate. Alcuni degli articoli di questo sito, in particolare quelli sull’IA, sono testi ottenuti sintetizzando le fonti originali con l’ausilio di Chat GPT e in molti casi rielaborando il testo prodotto dal chatbot.

Argomenti

  • approfondimenti e-commerce
  • approfondimenti WordPress
  • articoli e-commerce
  • avventure testuali
  • Bard
  • Blog
  • Chat GPT
  • Computer e Internet
  • Contenuti
  • Crescita Personale
  • Intelligenza Artificiale
  • interazione
  • ipernarrativa
  • libri e-commerce
  • LlaMa
  • Midjourney
  • plugin e-commerce
  • punti di vista
  • Recensioni Libri
  • Rendite passive
  • Scrivere e pubblicare
  • SEO
  • Sicurezza informatica
  • strategie
  • Tempo e Vita
  • terminologia
  • Videogiochi
  • wpmarketingseo
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress