Il progetto Enigma è stato premiato a Torino durante la fiera internazionale A&T sulle innovazioni tecnologiche. Il team di ricercatori dell’università di Catania, insieme ai partner Xenia progetti e Morpheos, ha creato un sistema integrato indossabile: occhiali smart affiancati a un software basato su algoritmi che consentono di acquisire un elevato livello di comprensione sulla base di quanto viene inquadrato. Si tratta di un’intelligenza artificiale che osserva la scena e la capisce, in grado di affiancare i lavoratori durante le mansioni e di verificare le procedure effettuate dai nuovi operatori. Il sistema è stato brevettato a livello italiano e si rivolge alle industrie meccaniche e manifatturiere, elettriche ed elettroniche, e può essere utilizzato anche nel dominio medico. Il progetto si è classificato al secondo posto nella categoria Università e Ricerca, in un’agguerrita competizione fra 124 realtà progettuali, di cui solo 40 hanno superato il primo turno e, di queste, 9 sono state scelte per la finale.
Maggiori dettagli nell’articolo “Enigma, l’intelligenza artificiale indossabile. Progetto Unict «per aumentare la sicurezza e ridurre i costi»”
(1) sintesi ottenuta con l’ausilio di Chat GPT